(19/02/21) Aice organizza il webinar “Trasporti internazionali e pandemia: le fluttuazioni dei noli marittimi e l’impatto sulle imprese” il 26 febbraio p.v. dalle 10:00 alle 11:30.
A causa della pandemia Covid-19, durante il 2020 gli scambi di merci e servizi a livello mondiale sono diminuiti, secondo il WTO, di circa il 17%. In particolare, si sono riscontrate difficoltà nei flussi legati alle global supply chain e si è assistito ad uno squilibrio dei flussi di domanda e offerta tra Europa e Area ASEAN che ha portato ad un incremento dei costi di trasporto dei beni provenienti dall’Asia e destinati al vecchio continente.
Il notevole incremento della domanda di prodotti cinesi (soprattutto nel settore sanitario) non accompagnato da una ripresa dell’import cinese dello stesso tenore, ha provocato una scarsità di containers per l’export dalla Cina al resto del mondo. Il rapporto tra container in uscita e quelli in entrata è di 3 a 1. Di conseguenza il prezzo per noleggiare un container è più che raddoppiato, in alcuni casi raggiungendo livelli insostenibili per gli importatori europei e statunitensi.
Attraverso le testimonianze di operatori della logistica e di imprese, sarà fornito un aggiornamento sui trend dei costi di trasporto internazionale e saranno discusse possibili strategie e soluzioni atte a ridurre l’impatto negativo sugli operatori.
La partecipazione è gratuita. Per iscriversi: https://www.aicebiz.com/it/associazioni/categoria/aice/it/formazione/seminari/iscrizione.html?corso=/it/associazioni/categoria/aice/it/formazione/seminari/.content/items/corso_000004-copy.xml